The aspect of healing in the poetry of Gregory Scofield, Marilyn Dumont, Roo Borson and Louise Bernice Halfe (eBook)

The aspect of healing in the poetry of Gregory Scofield, Marilyn Dumont, Roo Borson and Louise Bernice Halfe (eBook)

Patrick Schmitz
Patrick Schmitz
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656150930
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1,3, RWTH Aachen University, language: English, abstract: I write to heal” (Scofield Gathering 821), “writing became my medicine” (Halfe Bear 1272), “be healed through creative expression” (Payne 1353), “he writes us weapons and shields, weaves us blankets” (Driskill 2224), “Indigenous writers (…) narrate Indigenous experiences under colonialism in an effort to heal” (Episkenew 15). Native literature – be it a poem, a drama, a novel or research literature – brims over with allusions as to why Native writers mostly intend to write, to compose and to publish: to tell the truth, to spread their culture, to strengthen their identity, to empower and find themselves, to unite, to change, to resist, to reanimate. But nearly every reason and method to do so ultimately starts and ends with an attempt to heal. Many Native and Métis authors for example write about their own lives, experiences and emotions – say about the loss of a beloved person – to cure their own “soul wound[s]” (Episkenew 5). Some process the history or widespread problems of many Natives to treat the wounds of their whole community caused by alcohol, rape and exclusion. They attempt to heal “injuries that colonialism and racism had inflicted” (1) e.g. by telling the Natives’ history from their own perspective, a ‘history from below’ in the manner of speaking. In this term-paper, I will concentrate on this very act of healing and therefore also on the contents of their poems rather than on their form. I want to examine different works with a particular focus on the wounds, which demand to be healed, within them and I want to present the ‘patients’ that suffer from these injuries – i.e. the people that are to be cured. In doing so, I will analyse the works of Gregory Scofield, Marilyn Dumont, Louise Bernice Halfe and Ruth ‘Roo’ Borson. Which issues do these poets attempt to process by writing about them?