Review Essay Refiguring the Archive (eBook)

Review Essay Refiguring the Archive (eBook)

Arndt Schmidt
Arndt Schmidt
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656129059
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Literature Review from the year 2008 in the subject History - Miscellaneous, grade: 1,0, University of Cape Town (Department of Historical Studies), course: History & Politics in Africa, language: English, abstract: Working in archives is indeed “the bread and butter” of the historian. Before they go there for the first time however, hardly any student of history has got a thorough understanding of how archives function and what they represent. Thus, for many it turns out to be a quite intimidating experience, because one can all too easily get lost as one rarely has a definite starting point, let alone a proper map for the first descent. On the other hand, some archives offer guided tours that leave their visitors with a feeling of crossing the thresholds to the halls of the past, imbuing them with a sense of awe before all of that stored evidence. The conventional notion of the archive has generally been of a place where evidence about past events is being preserved for present and future generations. This implied the assumption that the primary sources uncovered from the archive were to be treated like impartial witnesses, capable of producing objective knowledge about the past, as long as they were interpreted according to historical methodology. Starting from the assumption that such a conventional idea of the archive is very much outdated, the project of “Refiguring the Archive” is to “bring to bear on `archive´ an interrogation similar to that which concepts like `canon´ or `orientalism´ have undergone” and to “develop our understanding of the circumstances of the creation of the archival record”. In order to understand why the above described notion of archive is outdated in the post-modern world and to see the necessity of interrogating “circumstances of the creation of archival record”, it proves helpful to remember some of the origins of such questioning. In 1967, Richard Rorty published an anthology with the title “The Linguistic Turn. Recent Essays in Philosophical Method”. Whereas Immanuel Kant had been the first philosopher to formulate the boundaries of human reason, the linguistic turn represented a consequent application of Kant’s ideas, since the limits of our thinking are in fact determined by the limits of our language.