The Metaphorical Mother-Figure (eBook)

The Metaphorical Mother-Figure (eBook)

Jessica Fäcks
Jessica Fäcks
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656125440
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2012 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1,0, Johannes Gutenberg University Mainz (Department of English and Linguistics), course: Introduction to Literary Studies, language: English, abstract: Much has been written about Mademoiselle Reisz (in the following abbreviated with Reisz), the independent pianist in Kate Chopin’s novel The Awakening. Critics either interpreted her as Edna Pontellier’s “artistic role model” (Seidel, “Painting” 231) or as a “conjurer” (Giorcelli 137), who is “always dressed in black” (Giorcelli 136) and therefore portrays a vivid contrast to Edna’s feminine friend Adèle Ratignolle, who is “always dressed in white” (Giorcelli 136). Although Reisz is a secondary character, who only ap¬pears in five chapters (Ch. IX, XVI, XX, XXI, XXX), the author nevertheless offers another aspect of her. In the following, this paper will show that Edna attempts to compensate the loss of her mother by replacing her with a metaphorical mother-figure whom she finds in Reisz. II. The Early Motherlessness of Edna Pontellier In order to understand Edna’s motivation to find a mother-figure in Reisz, her child¬hood has to be reflected upon. Throughout the novel, the recipient is granted only little in¬formation about Edna’s deceased mother, who remains nameless. Joyce Dyer points out that “[i]t is interesting that Chopin treats Edna’s motherlessness so briefly and, appar¬ently, so casually. Edna’s avoidance of the issue suggests how painful it is” (91-92). Cristina Giorcelli goes further by stating that “[d]eprived of a mother, Edna could not fully be a daughter” (118). Thus, it is, from a psychological approach, deducible that the 28 year old protagonist lacks an important step in her identification process. As Edna confesses to Adèle, she feels like walking “idly, aimlessly, unthinking and unguided” (Chopin 38). The link between the lacking guidance and the absent mother is immediately set when the narrator continues to inform the recipient vaguely that Edna became a half-orphan when she was “quite young” (Chopin 38). Presumably, she is neither able to remember how old she was when her mother died nor is she able to recall any memories of her, either intentionally or unintentionally.