Will Privacy Law in the 21st Century be American, European or International? (eBook)

Will Privacy Law in the 21st Century be American, European or International? (eBook)

Philipp E. Fischer
Philipp E. Fischer
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656123514
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Intermediate Examination Paper from the year 2010 in the subject Law - Comparative Legal Systems, Comparative Law, grade: befriedigend, Queen Mary University of London (Centre for Commercial Law Studies (CCLS)), course: International Studies in Intellectual Property Law (LL.M.) - End of first term dissertation, language: English, abstract: Rapidly developing technologies are providing new and very powerful means to sort, combine and analyse data. This data exists in a networked environment, thus personal information can be collected and processed on any computer on the Net and is, at least in theory, accessible by every computer on the Net. The development of the Internet has made it possible to transfer this data "around the globe at the click of a mouse". Fresh business models such as "cloud computing", the newest "driver to illustrate the speed and breadth of the environment", allow this data to be processed across national borders on a routine basis. Individuals and companies are "increasingly immersed in social networking, search technologies, online commerce and many other activities in which information about an individual is sent worldwide from one point to another". These activities became more and more borderless, because the Internet, as an open window to the world, blurs the lines between public and private space, firstly since globalisation and the outsourcing of economic actors entrain an ever growing exchange of personal data, additionally because of the security pressure in the name of the legitimate fight against terrorism opens the access to a significant number of data to an increasing number of public authorities and finally this is due the tools of the digital society accompany everyone at each stage of life by leaving permanently individual and borderless traces in both space and time. Therefore, calls of both the public and private sectors for an international legal framework for privacy and data protection have become louder. Privacy Commissioners appealed to the United Nations "to prepare a binding legal instrument which clearly sets out in detail the rights to data protection and privacy as enforceable human right". This appeal was repeated in 2008 at the 30th International Conference held in Strasbourg , and at the 31th conference 2009 in Madrid through the draft of a global legal instrument on Data Protection with a view to submitting it to the United Nations. But also companies such as Google and Facebook have come under continuous pressure from governments and citizens to reform data use of data. Could these calls possibly be best achieved by an international framework for Data Protection, rather than a collection of national or regional approaches?