Die "Faust" - Untersuchung einer rekurrenten Geste (eBook)

Die "Faust" - Untersuchung einer rekurrenten Geste (eBook)

Melissa Arnecke
Melissa Arnecke
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656122173
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Studienarbeit aus dem Jahr 2011 im Fachbereich Sprachwissenschaft / Sprachforschung (fachübergreifend), Note: 1,3, Europa-Universität Viadrina Frankfurt (Oder) (Kulturwissenschaftliche Fakultät), Veranstaltung: Linguistische Methoden der Gestenanalyse, Sprache: Deutsch, Abstract: This assignment deals with the gesture fist, which is supposed to be a recurrent gesture as it appears very often in specific contexts in our everyday conversations. For the analysis many videos where the gesture occurs were watched and analysed after the standards defined in the project “Towards a grammar of gesture” . The videos were taken from TV-shows and political debates. It has been audited how the gesture changes in different contexts. Therefore the fist was analysed in three different contexts: description, appeal and expression. All these examples are visualized through pictures taken from the recordings. The analysis is based on a theoretical background of historical classifications of gestures by Adam Kendon, David McNeill and Cornelia Müller and is modelled on foreign works on that topic by Müller and Silva Ladewig. ----- Zunächst werde ich einen kurzen Überblick über die Gestenforschung in der Linguistik geben. Dieser soll helfen zu verstehen, was der Begriff „Geste“ beinhaltet und welche Theorien und Methoden die Sprachwissenschaft entwickelt hat, um die Rolle der Gesten in Bezug auf Sprache und Kommunikation näher zu erforschen. Nach einer genaueren Beschreibung der Faust werde ich mein Vorgehen bei ihrer Analyse darstellen und meine Ergebnisse präsentieren. Hierbei orientiere ich mich an Cornelia Müllers Analyse zur Palm-up-open-hand (PUOH) und Palm-away-open-hand (PAOH) , sowie an Silva Ladewigs Analyse zur cyclic gesture aus dem Jahre 2010, bei denen die rekurrenten Gesten in verschiedenen Kontexten untersucht wurden. Außerdem werde ich überprüfen, ob das von Karl Bühler entwickelte Organonmodell auch auf Gesten übertragbar ist. In meinem Fazit werde ich meine Befunde noch einmal zusammenfassen und einen Ausblick geben, in welche Richtungen zukünftige Untersuchungen der Faust gehen könnten.