Das t der Kultur - Eine Physiologie des interkulturellen Managements (eBook)

Das t der Kultur - Eine Physiologie des interkulturellen Managements (eBook)

Gebhard Deissler
Gebhard Deissler
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656120711
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fachbuch aus dem Jahr 2012 im Fachbereich Kulturwissenschaften - Sonstiges, , Veranstaltung: interkulturelles Management, Sprache: Deutsch, Abstract: On the basis of this holistically-oriented integrative cultural reasoning there is No cultural diversity but rather a perceptual diversity: THERE IS NO CULTURAL DIVERSITY THERE IS, HOWEVER, A DIVERSITY OF THE DEPTH OF PERCEPTION OF EXISTENCE! The experience of diversity arises as a consequence of a lopsided perception that ignores or refuses to perceive the wholeness of existence referred to metaphorically as the cultural complementarity principle of unity and diversity that has an inkling of the integrality and integrity of creation. The cultural spell under which the world presently is appears therefore as a consequence of perception that is a culture consciousness with limited awareness. Culture seen as such is an act of consciousness. And the type of culture consciousness a player has cocreates the cultural reality within and around him. From there one may even infer that culture being an act of consciousness based on perception and awareness it cannot be conceived of apart from the human dimension of consciousness. The cultural discourse that fills libraries and the pockets of culture gurus and the lecture halls of universities alike is based on a culture paradigm that cannot have any permanence and sustainable impact on globalization. If it is not enhanced and complemented it can mislead the whole world as fascism and communism have misled the millions and the masses until they were put in their true context and understood more fully. If culture that some assume holds the place of these worldviews and errors of the past at present is not put in its true context likewise it may have the same impact and destiny as those cultural errors. Therefore the present cultural paradigm imperatively requires the correction and completion of its edifice, which is the purpose of the inquiry. This epistemological perception of culture and cultural diversity does not altogether eclipse the practical value of cultural diversity. The first is helpful in cultural problem solving, the second for evolving. Its dialectics help the world to grow and develop based on the dialectics of diversity. When that causes problems the complementary epistemological perception of culture can be used as a cultural problem solver. So the epistemological and the pragmatic standpoint are the complementary aspects of a culture theory and management practice in accordance with man and his needs. And it does not sacrifice one to the other.