The Next Generation - Translating "Star Trek" into 21st Century Language (eBook)

The Next Generation - Translating "Star Trek" into 21st Century Language (eBook)

Andreas Schwarz
Andreas Schwarz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656104353
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Film Science, grade: 1,7, Free University of Berlin (John-F.-Kennedy-Institut), language: English, abstract: The Original Series (hereafter TOS) of Star Trek, created by Gene Roddenberry, has been around for a whopping 43 years now. Despite a lack of initial success, TOS had four other series following it as well as now eleven feature films. TOS was the corner stone of the Star Trek universe. The interest behind this paper is the political and ideological subtext of Star Trek in 2009, as well as the commercial grounds behind it. Wasn’t Star Trek dead after Kirk died and fewer and fewer people watched the adventures of Capt. Picard’s crew on the big screen3? What makes this American utopian science fiction so appealing to audiences throughout the world? Why is it necessary to adapt and reinvent a brand from the sixties? How did they do it and what changed the original vision and concept from Gene Roddenberry over time? Star Trek has always incorporated traditional American key conceptual values and myths. How does that translate into the 21st century? How can audiences, new to the concept of Star Trek, relate to it while at the same time getting the entire exposition needed to emotionally partake in this universe? To answer at least some of these questions, I will give a short summary on the history of the franchise and narrative, as well as the mythological and genre implications. Later the plot of Star Trek will be laid out briefly as I analyze, in a more detailed manner, several aspects and narrative devices of the film in regard to its 1960s predecessor. Unfortunately the analysis of the new Star Trek movie will have to be without the original script written by Robert Orci and Alex Kurtzman, which is still not available, neither online nor elsewhere. Apart from that, it can be stated that the film was crafted very much after the final script version since the WGA went on strike right after the script was finished in early November 2007 and director J.J. Abrams, as a member of the WGA, was not allowed to alter anything in the script during filming. However, I hope that through analyzing and comparing the “old” and “new” Star Trek universe, I can offer considerable insight into what is behind the legendary narrative of Star Trek, aside from Hollywood’s lust for dollars and action-packed blockbusters.