Duck and Cover – Propaganda for the Atomic Age (eBook)

Duck and Cover – Propaganda for the Atomic Age (eBook)

Andreas Schwarz
Andreas Schwarz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656100492
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject American Studies - Miscellaneous, grade: 1,3, Free University of Berlin (John-F.-Kennedy-Institut), language: English, abstract: The dropping of two US nuclear bombs on Japan ended World War II in the Pacific. By then little was known about the pathological implications such an act of war would have on the Japanese civilian victims. The weapons had barely been tested before deployment and the potential consequences of the radioactive fallout were not yet fully understood. The first practical use of the bomb together with all its casualties initiated a future policy of deterrence. It was apparent what can happen if you go to war with a nuclear power. Still, no other nuclear weapon has ever since been deployed as an act of war. In this research paper I will analyze the Duck and Cover propaganda short issued by the Federal Civil Defense Administration in the early 1950s as the primary source. I will focus on the content of the episode, its structural and cinematic means, and its desired and achieved affects toward its target audience. What were the reasons and goals behind this far-fetched and committed civil defense operation? Is it seen as an outspoken domestic act out of moral obligation from the government that comes with the responsibility of being a nuclear power? Was the nuclear fallout – which the film thoroughly neglects as a danger – really not known to the government at this point in time or was this knowledge deliberately held from the public? This last question defines greatly the core meaning of the film in historical terms. Eventually it determines whether Duck and Cover was merely a naïve piece of safety education or just a good excuse for conditioning a whole generation (as well as its parents) to the ideological challenges of the forthcoming decades of the Cold War. This humble paper alone cannot answer all these questions but rather build a basis for extended research on the topic. Sources indicate that in government circles the secondary dangers that emanate from a nuclear blast like radioactive fall-out were at least partially known if not already scientifically proven at the time. The question about the decision to keep such knowledge from the broad public goes beyond the primary analysis this paper can provide.