About Arturo Escobar: "Encountering Development" (eBook)

About Arturo Escobar: "Encountering Development" (eBook)

Ronny Röwert
Ronny Röwert
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656066774
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Literature Review from the year 2011 in the subject Politics - Topic: Development Politics, grade: 1,7, University of Auckland (Centre for Development Studies), course: Contemporary Theories of International Development, language: English, abstract: The field of development studies has seen an endless coming and going of various new paradigms in the latter half of the 20th century. They all claimed to be highly innovative, stirring hope that, after all the dissatisfactory experiences prior to their emergence, the big problems of developing countries can finally be solved. A vast body of major theory on development emerged since the 1940s, such as Modernisation theory, Dependency theory, World-Systems theory, and Neoliberalism with its strucural adjustment programms (Chant & McIlwaine, 2009). In the early to mid-1990s, an outraged collection of texts, highly critical of all those conventional development approaches, emerged. In contrast to former controversies, these writings were novel in the way that they casted “a serious doubt not only on the feasibility but on the very desirability of development” itself (Escobar, 2000, p. 11), making use of newly revised poststructuralist and discursive approaches. This way of criticism became known as post-development. According to McGregor (2009, p.2), the “most influential and widely read text however” was Escobar’s (1995) Encountering Development: The Naking and Unmaking of the Third World. This article aims to review this book and is divided into three parts. The first section provides a brief summary of the text, followed by an analysis dealing with major potential contradictions and their relative insignificance, closing with the final part by highlighting the huge and unique impact the book had in the field of development studies and especially in the branch of post-development theory.