Die ersten Spuren des Christentums (eBook)

Die ersten Spuren des Christentums (eBook)

Katharina Rothe
Katharina Rothe
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656060024
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bachelorarbeit aus dem Jahr 2010 im Fachbereich Theologie - Historische Theologie, Kirchengeschichte, Note: 1,7, Europa-Universität Viadrina Frankfurt (Oder) (Professur für Alte Geschichte und Römische Verfassungsgeschichte beim Lehrstuhl für Mittelalterliche Geschichte Mitteleuropas und regionale Kulturgeschichte ), Veranstaltung: Die Stadtgeschichte Roms - Kulturgeschichte, Sprache: Deutsch, Abstract: This bachelor thesis deals with the topic of the Roman catacombs with a focus set on the Crypt of Lucina. These tombs can be seen as the first evidence of the origin of Christianity. At the same time they reflect the unique nameless belief of those days and its people. This belief is not comparable with the Christianity that is practiced in our days. In the course of this work I will describe and analyze how this anonymous belief is illustrated in the symbolic frescoes. Which influences of other cultures are integrated? What is new and Christian within the expression? Furthermore I have a critic view on the opinion of some scientists that the key of transcription to the pictures is lost. I argue that one is able to interpret most of the catacomb pictures of early Christian art with the use of the Bible, ancient texts of selected church fathers and the knowledge of the historical context. But, as one can see in the history of reception, it is necessary to be aware of the trap of dogmatic prejudices and keep an open style of interpretation. In my conclusion I gather from a few but central complexes of motifs taken from daily life that Christian belief was close to the ordinary folk. So it operated with symbols common to the crowd such as rural idyll, dining illustrations, the relationship of teachers and pupils and parables referring to the sacraments to demonstrate the hope of salvation. This idea was basic for the early Christian catacomb frescoes because of the temporal importance to this time and the connection to death in funerary art.