Assess how the rise of China is re-shaping the business environment for MNEs. (eBook)

Assess how the rise of China is re-shaping the business environment for MNEs. (eBook)

Sebastian Kress
Sebastian Kress
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656048299
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2011 in the subject Economics - International Economic Relations, grade: 2, Heriot-Watt University Edinburgh, language: English, abstract: The aim of this paper is to outline how the rise of China is re-shaping the business environment for multi-national enterprises (MNEs) and how this is affecting their businesses. The aggrandisement of China to become the second-largest economy in the world occurred already in 2010 and this year it has been estimated that the People’s Republic of China will outrun the United States of America as the biggest manufacturer (Hout and Ghemawat, 2010, p.95). Due to their economic power, the Chinese government is also gaining more political power, which shows the willingness of China to contribute to the Eurozone’s bailout fund (Anderlini, 2011a). Moreover, this shows the significance China has as an economic region for the MNEs. Although the initial approach was primarily to get access to low-wages labour in order to economise the manufacturer cost, this has recently experienced an enormous turnaround. Many enterprises no longer just seek the advantages of low-labour cost in China, but to a greater extent MNEs emphasise the “purchasing power [which] continues to increase [and so] their population is becoming important consumer markets as well” (Cavusgil, Ghauri and Agarwal, 2002, p.2). At the same time China has been undergoing a movement towards a new stage of development. A shifting from a successful low- and middle-tech manufacturing economy to a sophisticated high-tech one has been seen and, as Hout and Ghemawat put it, this has been achieved “by cajoling, co-opting and often coercing Western and Japanese businesses” (2010, p.96). Even though China seems to offer a great opportunity for MNEs to produce and to sell their products, still the MNEs are facing huge challenges due to the provisions of national law.