Are there varieties of capitalism in African political economies? (eBook)

Are there varieties of capitalism in African political economies? (eBook)

Christoph Vogel
Christoph Vogel
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656047018
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Politics - Region: Africa, grade: 1,7, University of Cologne (Forschungsinstitut für Politische Wissenschaft und Europäische Fragen), course: Comparative Political Economy: Varieties of Capitalism, language: English, abstract: Since the last decade scientific research on capitalism has experienced a noticeably grown attention among scholars as well as politicians. One of the most discussed approaches in this field of comparative analysis of political economy is the ‘varieties of capitalism’ theory1 developed by Peter Hall and David Soskice. Their approach basically focuses on how different actors may behave in a certain politico-economic state configuration and on how far this configuration can determine a national type or variety of capitalism as well as the economic success of a political economy. This approach, though, has been designed with a view to the so-called ‘developed economies’, which are to be found in Western and Central Europe as well as in North America. In the era of globalization other economies have come into play, with their performances ranging from real success stories, as in several Asian economies, to considerable failure, as in most marginalized Sub-Saharan African economies. After presenting Hall and Soskice’s approach and some of its criticisms in order to give a conceptual framework, this paper will provide a very brief overview of the political economy of colonialism, followed by a case-study analysis of the contemporary political economies of Uganda and the Democratic Republic of Congo (DRC). The main research question is to identify to which extent varieties of capitalism imported from colonial powers have fashioned today’s economies in the chosen cases as ‘economic models’ or how far the empirically established colonial economic systems are responsible for post-colonial developments. The former colonial power in Uganda, Great Britain, will be considered as a Liberal Market Economy, whereas DRC’s colonial power, Belgium, will be assigned the Coordinated Market Economies2 type. In order to avoid analytical shortcomings, this paper also tries to take into consideration the discrepancy between those models and the colonial reality as well as postcolonial developments, which have evolved due to domestic characteristics or as a consequence of a globalizing political economy.