The usage of public opinion polls within the field of international relations (eBook)

The usage of public opinion polls within the field of international relations (eBook)

Christopher Reichow
Christopher Reichow
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656019572
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject History - Miscellaneous, grade: 1,3, University of Oregon, language: English, abstract: By measuring the public’s attitudes, pollsters want to seek the truth and display the people’s belief. Polling organizations are claiming to reflect the opinion of millions of people by asking only a representative cross section of society. Every current political, social or economical issue, that is the credo, can be evaluated by the people’s opinion. But besides their possible value as a description of the current state or as a prognostication tool, the question arises, if quantitative polls can be used not only as a politological or sociological but as a historical source. By analyzing works about American surveys in West Germany after World War Two, the Israeli-Palestinian relations during the Second Intifada and the influence of the American occupation on the emergence of Iraqi nationalism after the Second Gulf War, this paper wants to examine, if opinion polls can provide a relevant source for historians of international rela-tions. Until the 1960s, historians had not begun to develop scientific procedures to study past public opinions. A long lasting debate was held whether or not public opinion polls could be applied to the interpretation of history. Still, opinion polls are only used sparingly in historiographical fields. But more and more historians have incorporated this “hostile” sociology into their work. The here presented works are a good example for the fact that there is pretty much influence by sociological aspects.