India and the European Union - Two Models of Integration (eBook)

India and the European Union - Two Models of Integration (eBook)

Sebastian Erckel
Sebastian Erckel
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656009788
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2009 in the subject Politics - Political systems in general and in comparison, grade: very good, University of Kerala (Department of Political Science), course: MA Political Science, language: English, abstract: The late 20th century has witnessed a confusing and seemingly also threatening diversification of world politics, especially after the end of the Cold War and the collapse of the Soviet Union. While shortly after these events the victory of democracy was celebrated or even the “end of history” proclaimed (Fukuyama), it soon became clear that these rather optimistic assumptions could not be sustained. Huntington (1993) predicted conflicts along cultural lines and Alvin and Heidi Toffler (1994) assumed these conflicts would take the form of asymmetric warfare leading to the phenomenon of “failed states” which, according to Chomsky (2006), present a threat to democracy. Asymmetric warfare, cultural conflicts and failed states have all already left their impact on the young 21st century. Yet the same period of time has also seen unprecedented global integration, in the economy, but in terms of human personal exchange as well, largely fueled by new communication technologies. However, the emerging “global village” seems to bear more characteristics of a Hobbesian state of nature than of a global civilization. Furthermore, as there are an ever increasing number of issues which can obviously only be addressed on a transnational basis, it becomes necessary to supplement global economic integration with an adequate political framework. Both India and the European Union are prime examples of political integration, the former for national and the latter for regional integration. However, one of the presumptions of this dissertation is that in both cases complementary forms of political integration can be identified: while in India national integration necessitated regional integration, the European Union may well be on its way toward a European super- state. The term “model” has two connotations: (1) it describes a distinguishable set of characteristics, and (2) it contains a (usually positive) qualitative aspect, something that could/ should be followed or imitated. While in the case of India and the European Union the first connotation is rather obvious as two distinctive types of integration can be identified, this dissertation not only attempts to analyse these different types but also to verify whether the second connotation can be applied or not. As the hypothesis is that in both types elements of the other will be identifiable, the focus rests upon discovering certain patterns of integration while at the same time appreciating the differences.