Theoretical and Empirical Analysis of Exchange Rate Communication (eBook)

Theoretical and Empirical Analysis of Exchange Rate Communication (eBook)

Grün AndreasLange Thomas
Grün AndreasLange Thomas
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Publishing
Codice EAN: 9783656003793
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject Economics - Finance, grade: 1,0, Otto Beisheim School of Management Vallendar, course: Seminar in International Finance, language: English, abstract: The overall aim of this paper is first to review existing papers and based on this to conduct own research in the field of the effect of macroeconomic news in general and, more specific, ECB communication on exchange rates. Exchange rate communication is a special form of macroeconomic news that is issued by central banks. Existing research on the effect of this communication has lead to often diverging result that illustrate the high intensity and dynamics of the current academic debate with regard to this matter. On one hand evidence of a relatively high impact on the mean and volatility of currency markets is found (e.g. by Fratzscher (2004)) whereas others (e.g. Jansen, de Haan (2005)) do not chronicle statistically significant and persistent results. The difficulty of understanding the response of currency markets becomes even harder when the significance of the respective context of news e.g. day of the week effect is considered or asymmetric responses are taken into account. Among the group of central banks especially the European Central Bank has attracted high attention in academic research. Preceding studies generally create dummy variables to measure ECB communication. These variables are then by different methods regressed against the exchange rate or other financial assets in order to find explanatory relationships. This paper follows this approach by using the dummy variable of Rosa, Verga (2006). Ultimately we arrive at three major findings using our dataset. (a) Communication and interest changes by central banks are interpreted differently by currency markets: While communication that suggests raising interest rates seems to be an alarming warning signal with regard to possible inflation, interest rate increases see to be interpreted as attempts to mitigate this danger. (b) There are indicators that the exchange rate reacts more slowly to news coming from the U.S. (c) Based not on high frequency but on daily data we merely arrive at results that do not allow us to reject the null hypothesis that exchange rate communication actually does not have a significant impact on exchange rate returns.