Intercultural problems in the tourism industry (eBook)

Intercultural problems in the tourism industry (eBook)

Anne Timm
Anne Timm
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656001898
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2011 in the subject Communications - Intercultural Communication, grade: 1,3, Stralsund University of Applied Sciences, language: English, abstract: “McDonaldization” (GeorgRitzer), “Cocacolization” (Zdravko Mlinar) and “Mc-World” (Benjamin Barber) are just a few key words of a topic that has gained worldwide interest today. The Globalization is on the roll and seems to be unstoppable. [1] One by one, the world has become a ‘global village’ with multicultural societies, where it is unavoidable for us to get in greater contact with the rest of the world and other cultures. Our daily lives develop an increasingly international orientation. Globalization produced a demand for intercultural communication and awareness for both the tourism industry and many different commercial sectors. The travel and tourism industry has experienced a growing internationalization during the past decades. Especially here people are exposed to cultural different societies. In the tourism industry it is substantial to know cultures in its various forms and dimensions since it has a significant impact on tourism planning and development, management and marketing. Companies in the tourism industry have to understand the influence of national cultures on their consumers to be able to compete for market share successfully. Intercultural communication helps tourists to keep the quality of the interaction with different nationalities high and therefore contribute to their holiday experiences and perceptions of the visited destination. Many intercultural problems within the tourism industry arose during the past years and are becoming more and more threatening for both the host destinations and the tourist himself. This paper describes, analyzes and also discusses some of those problems in the tourism industry and try to find a possible solution for them in order to eventually smoothing the way from a global village to a global community.