The Mammalian Carotid Body (eBook)

The Mammalian Carotid Body (eBook)

David J. Pallot
David J. Pallot
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Advances in Anatomy, Embryology and Cell Biology
Codice EAN: 9783642718571
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

According to Valentin (1833) and Luschka (1862), the first description of the structure now known as the carotid body must be ascribed to a Swiss physiolo gist - Albrecht von Haller - who, in 1762, called it the ganglion exiguum. This claim, however, may be erroneous, for Tauber (1743) described a struc ture at the bifurcation on the common carotid artery and called it the ganglion minutum. Andersch (1797) reprinted the text of a study made by his father between 1751 and 1755. The original printing of this work had apparently been sold as waste paper! Andersch called the organ the ganglion intercaroticum on account of its location. He also specifically stated that the sympathetic chain, the glossopharyngeal and the vagus nerves sent branches into the organ. For a while the carotid body remained forgotten, to be rediscovered in 1833 by Mayer of Bonn who again remarked upon the branches of the sympathetic, glossopharyngeal and vagus nerves as sources of a nerve plexus which innervated the ganglion intercaroticurtl. . Valentin (1833) clearly regarded the structure as part of the sympathetic nervous system, although he too recognised that the vagus and glossopharyngeal nerves contributed conspicuously to its innervation. Thus it is evident that the anatomists of the eighteenth and early nineteenth centuries regarded the structure in the carotid bifurcation as one of the many ganglia which are interspersed in the course of the sympathetic nervous system.