Unemployment, Market Structure and Growth (eBook)

Unemployment, Market Structure and Growth (eBook)

Rüdiger Wapler
Rüdiger Wapler
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Lecture Notes in Economics and Mathematical Systems
Codice EAN: 9783642558931
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In his Ph. D. thesis, Rudiger Wapler analyses the causes of the persistently high unemployment rates especially in continental Europe. Particular emphasis is placed on imperfect labour and product markets on the one hand, and on the numerous links between unemployment, innovations and growth on the other. Hence, Rudiger Wapler provides an important contribution towards a better understanding of both the development of labour markets as well as the dynamics of growth. To aid readers with only little prior knowledge of labour markets, the book presents the most common theories of unemployment: (1) trade-union models in which union bargaining power leads to wages above their market-clearing level, (2) efficiency-wage models in which employers voluntarily pay higher wages in order to motivate or discipline their workers or to reduce the job turnover rate, as well as (3) matching models in which unemployment is caused by the continuous turnover of jobs and workers. In addition, emphasis is placed on the fact that labour needs to be treated as heterogeneous, a fact often neg lected in the literature. Subsequently, these labour-market foundations are integrated with modern theories of innovations and growth, making the ap proach much more relevant and plausible. Without doubt, the generalisations of the models performed by Rudiger Wapler show that there are limits to such formal analysis. Due to the increasing number of interdependencies, it is doubtful whether even more complex models provide additional (usable) insights.