Malignant Tumors in Organ Transplant Recipients (eBook)

Malignant Tumors in Organ Transplant Recipients (eBook)

Israel Penn
Israel Penn
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Recent Results in Cancer Research
Codice EAN: 9783642462559
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

There is a great deal of experimental work leading to the conclusion that immuno suppression of any kind increases susceptibility to clinical or viral carcinogenesis. Human epidemiology had already given some intimation of the abnormally high incidence of neoplasms in persons suffering from immunologic insufficiency. The first statistics on the incidence of cancer in organ transplant recipients tend to support this thesis. Transplantation can favor metastasis in a recipient who already has a malignancy; similarly, it can encourage the development of tumor cells which may be present in an organ transplanted from a cancerous donor; and finally, the frequency of lymphomas and carcinomas is higher in transplant recipients than in the general population. Immunodepression induced to facilitate tolerance clearly falls under suspicion on the basis of the experimental and clinical findings mentioned above. Anti-lymphocyte serum is not the only suspect-tumors have also occurred in patients treated with prednisone and Imuran alone. Now comes Dr. PENN'S monograph with a detailed account of these phenomena, together with an analysis and discussion. Clearly, induced carcinogenesis in man must be taken seriously. Not only must every precaution be taken in the screening of donor and recipient and the choice of immunosuppressive therapy in order to reduce it to the minimum, there is also the question whether the long-term immunosuppressive treatments inflicted upon patients in whom an auto-immune mechanism is thought to be the cause of the disease-treat ments whose efficacy is even more questionable than the mechanism-might not themselves be contributing to malignancy.