Supply Chain Transformation (eBook)

Supply Chain Transformation (eBook)

Amiya K. Chakravarty
Amiya K. Chakravarty
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Texts in Business and Economics
Codice EAN: 9783642419119
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Today, supply chain transformation for creating customer value continues to be a priority for many companies, as it enables them to gain a competitive advantage. While value creation is shaped by external drivers such as market volatility, technology, product and service offering and disruption, it can be stymied by the internal stresses arising from the need to minimize costs, limitations in process redesign, waste minimization and the unavailability of knowledge capital. Therefore, for companies to survive and prosper, the relevant questions to ask would be how to identify the external/internal forces driving changes and how to map the business drivers to the attributes of transformation. While the contemporary supply chain is well-structured, the evolving economic system is causing disruptions to this structure. The emergence of novel business paradigms – non applicability of the traditional laws of supply and demand, dominance of negative externality effects and anomaliesof high growth rate coexisting with high supply side uncertainty – must be recognized in transforming supply chains. For example, healthcare delivery and humanitarian relief do not follow known supply/demand relationships; the negative externality effects are increasing sustainability concerns; and emerging economies, with dysfunctional business infrastructure, must manage high growth rates. This book delves into the transformation issues in supply chains and extends the concepts to incorporate emerging issues. It does so through ten chapters, divided into three sections. The first section establishes the framework for transformation, while the second focuses on the transformation of current chains in terms of products, processes, supply base, procurement, logistics and fulfillment. Section three is devoted to capturing the key issues in transforming supply chains for emerging economies, humanitarian relief, sustainability and healthcare delivery. This work will be of interestto both academics and industrial practitioners and will be of great value to graduate students in business and engineering. It raises many questions, some provocative and provides many leads for in-depth research. Several approaches are suggested for new problems along with a discussion of case studies and examples from different industries.