Situational Method Engineering (eBook)

Situational Method Engineering (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783642414671
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While previously available methodologies for software – like those published in the early days of object technology – claimed to be appropriate for every conceivable project, situational method engineering (SME) acknowledges that most projects typically have individual characteristics and situations. Thus, finding the most effective methodology for a particular project needs specific tailoring to that situation. Such a tailored software development methodology needs to take into account all the bits and pieces needed for an organization to develop software, including the software process, the input and output work products, the people involved, the languages used to describe requirements, design, code, and eventually also measures of success or failure. The authors have structured the book into three parts. Part I deals with all the basic concepts, terminology and overall ideas underpinning situational method engineering. As a summary of this part, they present a formal meta-model that enables readers to create their own quality methods and supporting tools. In Part II, they explain how to implement SME in practice, i.e., how to find method components and put them together and how to evaluate the resulting method. For illustration, they also include several industry case studies of customized or constructed processes, highlighting the impact that high-quality engineered methods can have on the success of an industrial software development. Finally, Part III summarizes some of the more recent and forward-looking ideas. This book presents the first summary of the state of the art for SME. For academics, it provides a comprehensive conceptual framework and discusses new research areas. For lecturers, thanks to its step-by-step explanations from basics to the customization and quality assessment of constructed methods, it serves as a solid basis for comprehensive courses on the topic. For industry methodologists, it offers a reference guide onfeatures and technologies to consider when developing in-house software development methods or customising and adopting off-the-shelf ones.