European Yearbook of International Economic Law 2014 (eBook)

European Yearbook of International Economic Law 2014 (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Herrmann Christoph; Krajewski Markus; Philipp Terhechte Jörg
Editore: Springer
Collana: European Yearbook of International Economic Law
Codice EAN: 9783642409134
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 2014, the global economic system celebrates two anniversaries: Seventy years ago, on 22 July 1944 at Bretton Woods, New Hampshire, the Articles of Agreement of the International Monetary Fund (IMF) and the Articles of Agreement of the International Bank for Reconstruction and Development (Worldbank) were adopted. Since then the global financial and monetary system underwent significant policy changes, but the institutional framework remained the same. More recently, twenty years ago, on 15 April 1994, the Final Act of the Uruguay Round of Multilateral Trade Negotiations was signed and its key component, the Agreement establishing the World Trade Organization, entered into force on 1 January 1995. Even though the beginning of the multilateral trading system dates back to the late 1940s, the founding of the WTO constitutes a significant institutional reform which marks the beginning of a new era. Anniversaries are usually moments of celebration. However, even a superficial observer will notice that neither the current international financial and monetary regime nor the international trade regime is in a stage which invites celebration. Instead, both are facing difficult and fundamental challenges to their very existence from the outside but also from within. So while there may be no time to celebrate, anniversaries are also often used for reflection about the past and the future. Hence, EYIEL 5 (2014) considers these two anniversaries ample moments to reflect on the legacy and the current status of the main two pillars of International Economic Law in its Part one. Part two of EYIEL 5 (2014) brings together contributions on the EU’s Deep Trade Agenda, on Current Approaches to the International Investment Regime in South America, on the Multilayered System of Regional Economic Integration in West Africa and on the Tripartite Free Trade Area, as well as on India and her Trade Agreements. Part three contains treatises of developments in the World CustomsOrganization, the World Intellectual Property Organization and in International Investment Law. After the book reviews in Part four, EYIEL 5 (2014) is complemented with an Annex containing the Case (on exchange-rate manipulation and crisis-caused guarantees to financial institutions) and the Best Submissions of the 11th EMC2 ELSA WTO Moot Court Competition (of the Harvard team for the complainant and the Leuven team for the respondent). The case not only addresses issues of current interest but also links the subjects of our two special focusses nicely together.