Programmed Cells from Basic Neuroscience to Therapy (eBook)

Programmed Cells from Basic Neuroscience to Therapy (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Christen Yves; H. Gage Fred
Editore: Springer
Collana: Research and Perspectives in Neurosciences
Codice EAN: 9783642366482
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The recent advances in Programming Somatic Cell (PSC) including induced Pluripotent Stem Cells (iPS) and Induced Neuronal phenotypes (iN), has changed our experimental landscape and opened new possibilities. The advances in PSC have provided an important tool for the study of human neuronal function as well as neurodegenerative and neurodevelopmental diseases in live human neurons in a controlled environment. For example, reprogramming cells from patients with neurological diseases allows the study of molecular pathways particular to specific subtypes of neurons such as dopaminergic neurons in Parkinson’s Disease, Motor neurons for Amyolateral Sclerosis or myelin for Multiple Sclerosis. Detecting disease-specific molecular signatures in live human brain cells, opens possibilities for early intervention therapies and new diagnostic tools. Importantly, once the neurological neural phenotype is detected in vitro, the so-called “disease-in-a-dish” approach allows for the screening of drugs that can ameliorate the disease-specific phenotype. New therapeutic drugs could either act on generalized pathways in all patients or be patient-specific and used in a personalized medicine approach. However, there are a number of pressing issues that need to be addressed and resolved before PSC technology can be extensively used for clinically relevant modeling of neurological diseases. Among these issues are the variability in PSC generation methods, variability between individuals, epigenetic/genetic instability and the ability to obtain disease-relevant subtypes of neurons . Current protocols for differentiating PSC into specific subtypes of neurons are under development, but more and better protocols are needed. Understanding the molecular pathways involved in human neural differentiation will facilitate the development of methods and tools to enrich and monitor the generation of specific subtypes of neurons that would be more relevant in modeling differentneurological diseases.