Deep Crustal Structure of the Son-Narmada-Tapti Lineament, Central India (eBook)

Deep Crustal Structure of the Son-Narmada-Tapti Lineament, Central India (eBook)

G. Dhanunjaya Naidu
G. Dhanunjaya Naidu
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Theses
Codice EAN: 9783642284427
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With a length of about 1200 km, the Son-Narmada-Tapti Lineament (NSL) is one of the most prominent geomorphic features in the Indian subcontinent. Anomalous conductive bodies are delineated at mid-lower crustal depths below major earthquake epicentral zones. The region has been interpreted as the collision zone of the Indian Plate with the Eurasian Plate. The NSL zone is therefore also known to be the second most important tectonic feature in the Indian geology, after the Himalayas. The present thesis describes significant new insight into the seismotectonics of this Central India tectonic zone, based on thorough magnetotelluric studies. The main objectives of the present study are: (i) to delineate subtrappean sediments across the NSL region along four different traverses, (ii) to understand the characterization of geo-electrical structure of the crust and examine the nature of geo-electrical signatures of the known faults, (iii) to integrate the results with other geophysical data such as seismicity, gravity and heat flow, in order to understand the tectonic scenario of the region. Deep electromagnetic (magnetotelluric) analyses were integrated in this study with gravity, seismic and heat flow studies and distinct, delineated deep crustal features. The resulting high conductivity is justified with the presence of fluids at mid-lower crustal depths. The migration of these fluids from mantle to mid-lower crustal depths through pre-existing brittle fracture/fault zones were obviously caused by the plume related to the Deccan volcanism. Migration of the fluids generated a higher fluid pressure along the faults and resulted in earthquakes. Based on the geo-electric sections derived along the four traverses of the Narmada-Son Lineament Zone, the present study gives important clues on the subduction/collision history in this important tectonic zone.