Extracting Knowledge From Time Series (eBook)

Extracting Knowledge From Time Series (eBook)

A. Smirnov DmitryP. Bezruchko Boris
A. Smirnov DmitryP. Bezruchko Boris
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Series in Synergetics
Codice EAN: 9783642126017
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mathematical modelling is ubiquitous. Almost every book in exact science touches on mathematical models of a certain class of phenomena, on more or less speci?c approaches to construction and investigation of models, on their applications, etc. As many textbooks with similar titles, Part I of our book is devoted to general qu- tions of modelling. Part II re?ects our professional interests as physicists who spent much time to investigations in the ?eld of non-linear dynamics and mathematical modelling from discrete sequences of experimental measurements (time series). The latter direction of research is known for a long time as “system identi?cation” in the framework of mathematical statistics and automatic control theory. It has its roots in the problem of approximating experimental data points on a plane with a smooth curve. Currently, researchers aim at the description of complex behaviour (irregular, chaotic, non-stationary and noise-corrupted signals which are typical of real-world objects and phenomena) with relatively simple non-linear differential or difference model equations rather than with cumbersome explicit functions of time. In the second half of the twentieth century, it has become clear that such equations of a s- ?ciently low order can exhibit non-trivial solutions that promise suf?ciently simple modelling of complex processes; according to the concepts of non-linear dynamics, chaotic regimes can be demonstrated already by a third-order non-linear ordinary differential equation, while complex behaviour in a linear model can be induced either by random in?uence (noise) or by a very high order of equations.