Nature and Significance of the Recent Carbonate Mound Record (eBook)

Nature and Significance of the Recent Carbonate Mound Record (eBook)

Foubert AnneleenHenriet Jean-Pierre
Foubert AnneleenHenriet Jean-Pierre
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Lecture Notes in Earth Sciences
Codice EAN: 9783642002908
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Carbonate mounds are an important feature along the European North-Atlantic margins. The presence of giant carbonate mounds in the Porcupine Seabight, on the Porcupine Bank, in the Rockall Trough and on the Rockall Bank, west of Ireland, have been known since the nineties and have been the target of several cruises during the last decade. However, the processes of mound build-up and mound nucleation are not yet completely understood. What keeps a mound growing over extended time periods? How does the biosphere interact with sedimentary fluxes to make a mound grow? On which level do palaeoclimatological and palaeoceanographic changes control mound growth? Which diagenetic processes play an important role in carbonate mound generation and how do they affect the mound? The present study focuses on the nature and significance of the carbonate mound record, and the nature and internal structure of one specific carbonate mound, the Challenger Mound, is described in detail and compared with other mounds from the Irish margin and also with those from the Moroccan margin. The variety of mound characteristics are discussed, along with the associated oceanographic and geological settings and an appropriate classification for recent carbonate mound systems and cold-water coral reefs is presented. Video imagery through Remotely Operated Vehicle (ROV) surveys, provide images of the surface of different carbonate mounds to highlight morphological characteristics of the mounds. The role of recent carbonate mounds, such as Challenger Mound, in the global carbonate budget is discussed along with inferences on how recent carbonate mounds can be seen as analogues of ancient mud mound systems.