The Reckoning (eBook)

The Reckoning (eBook)

Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Prestel Verlag
Codice EAN: 9783641133436
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The authors of After the Revolution return with an incisive study of the work of contemporary women artists. In After the Revolution, the authors concluded that "The battles may not all have been won . . . but barricades are gradually coming down, and work proceeds on all fronts in glorious profusion." Now, with The Reckoning, authors Heartney, Posner, Princenthal, and Scott bring into focus the accomplishments of 24 acclaimed international women artists born since 1960 who have benefited from the groundbreaking efforts of their predecessors. The book is organized in four thematic sections: "Bad Girls" profiles artists whose work represents an assault on conventional notions of gender and racial difference. "History Lessons" offers reflections on the self in the context of history and globalization. "Spellbound" focuses on women’s embrace of the irrational, subjective, and surreal, while "Domestic Disturbances" takes on women's conflicted relationship to home, family, and security. Written in lively prose and fully illustrated throughout, this book gives an informed account of the wonderful diversity of recent contemporary art by women. "An indispensable contribution to the literature on contemporary art by women." (Whitney Chadwick, author of Women, Art and Society) "In the 2007 book After the Revolution: Women Who Transformed Contemporary Art, [the authors] set a new standard in documenting and evaluating the work of a dozen key women artists, spanning generations between the 1960s to the 2000s. . . The beat goes on with the appearance of The Reckoning, written by the same authors in the same accessible scholarly style, but reflecting important historical changes over the past decade and more. In line with the increased presence of women in mainstream art, the book includes twice as many artists as its predecessor. And its global reach has expanded vastly, stretching from Europe and the Americas to Africa and China." (Holland Cotter, The New York Times)