The Music and Media Industry (eBook)

The Music and Media Industry (eBook)

Verena Stickler
Verena Stickler
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640998227
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject Communications - Movies and Television, grade: 1,1, London Metropolitan University (London Metropolitan University), language: English, abstract: In recent years the television industry has been marked by constant revolution, especially with digital transmission increasing the number of channels and ultimately creating competition between the broadcasters. Two important current issues within broadcasting are convergence and interactivity, which both form an essential part of Reality TV. Reality TV illustrates convergence and interactivity by involving the audience through live events, telephone and online voting. The internet is used as a main platform and helps reach Reality TV’s target audience. The history of the sector is multi-faceted with the first Reality TV show, arguably Candid Camera, dating back to 1948. Today’s popular reality shows like Big Brother and Pop Idol can be viewed on UK’s terrestrial channels ITV and Channel 4. Zone Reality is the UK’s first and only channel devoted exclusively to Reality TV. Reality TV’s main target group is that of women aged 15 to 34 years of age. Audience figures show 12 % watching reality programmes on terrestrial channels and 16 % watching them on multi-channel pay TV. Reality TV has high commercial value partly due to it being a key site for “advertainment” – the merging of advertising and entertainment programming. Two of the most successful formats of Reality TV are Big Brother and Popstars/Pop Idol. Their massive success is demonstrated by their ratings and their market share. Furthermore, some reality shows not only generate money by advertising revenue but also by various other sources such as phone line, internet and sponsorship revenue.