James Joyce: The Situation of Women in "Dubliners" in special View of "Eveline" (eBook)

James Joyce: The Situation of Women in "Dubliners" in special View of "Eveline" (eBook)

Kirsten Vera van Rhee
Kirsten Vera van Rhee
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640955190
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 1994 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, Johannes Gutenberg University Mainz (Englische Philologie), language: English, abstract: 1. Introduction. When James Joyce had finally completed Dubliners in 1908, he himself considered his first work of fiction, a collection of fifteen short stories, to be a scrupulously realistic portrait of the Irish middle-class society of his time - a "looking-glass" in which the people of Dublin could see themselves and their paralysis. To introduce the book's major theme of paralysis, Joyce wrote the following critical commentary on Dubliners : My intention was to write a chapter of moral history of my own country and I chose Dublin for the scene because that city seemed to me the centre of paralysis. I have tried to present it to the indifferent public under four of its aspects: childhood, adolescence, maturity and public life. The stories are arranged in this order. I have written it for the most part in a style of scrupulous meanness... All of the characters in Dubliners are embedded in life's chronology, ranging from young to old and everyone is a typical portrayal of the ordinary people caught in everyday situations. They all have to endure the progressive diminution of life and vitality in the morbid and constrictive society of Dublin, in which human relations become distorted and escape seems to be impossible. In Dubliners, men and women are equally depicted as victims of their social and economic milieu, but the realistic picture Joyce drew of the situation of his female characters shows that women were even more affected by the narrow confines of a rather male dominant society. This paper is an attempt to picture Joyce's female Dubliners in their oppressive environment, mainly focusing on Joyce's "Eveline" as an all-encompassing representative of women's suffering in nineteenth-century Dublin.