7 deadly sins (eBook)

7 deadly sins (eBook)

Julia Liese
Julia Liese
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640953189
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1,3, Free University of Berlin, language: English, abstract: “Whether we are willing to admit it or not, all of us are engaged, to some degree or another, in an ongoing battle with sin and vice.” (Dunnam and Dunnam Reisman 1 [in the following abbriviated as D&DR 1]) If this is the case, we need to become more aware of the ‘important’ sins and strive for as much knowledge about them as possible. Geoffrey Chaucer’s Canterbury Tales. This collection of Middle English stories was written at the end of the 14th century. The different tales are told by pilgrims who are on a journey to the shrine of Saint Thomas Becket at Canterbury Cathedral. The most interesting story which is discussing the subject of sins, is the Parson’s Tale. “The theme of the Parson’s Tale is Penitence, and it is treated under the three main heads of Contrition, Confession, and Satisfaction.” (Cooper 402) A “large proportion of the Tale [is] taken up by the analysis, in the course of the Confession section, of the seven deadly sins.” (Cooper 402) The Parson claims that these seven sins are the source of all other sins, “now been they cleped chieftaynes, for as much as they been chief and spryng of alle othere synnes” (Chaucer Verse 386 [in the following abbreviated by “V386”]) and therefore it is reasonable to focus on these when investigating the subject of sin. However, this paper is unfortunately bound to a very small number of words and can therefore not analyse all seven sins. It will therefore only focus on two, commonly known as the sins of the flesh: gluttony and lust. Consequently, the body of this paper is divided into two sections; each will examine the relevant part of the Parson’s Tale. An overview of the receptions of the sins of the flesh in the Middle Ages and today will be given, in order to understand their gist. This will be done by combining old and new definitions, determining the subcategories and examining occurrences of the sins. Because the New Testament is a source which is frequently used by Chaucer, and to guarantee a complete understanding of the sin, each section will also analyse different sections of the bible. Besides that, the modern understanding of the sin will be discussed and each chapter will be closed off with a brief summary. Finally, the argumentation is rounded off with a conclusion that sums up the findings of this paper and the question of how much the perception of the sins of the flesh has changed over time will be answsered.