Retributive Justice (eBook)

Retributive Justice (eBook)

Vanessa Köneke
Vanessa Köneke
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640938513
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Psychology - Social Psychology, grade: 1,3, University of Cologne (Institut für Wirtschafts- und Sozialpsychologie), course: Psychologie der Gerechtigkeit, language: English, abstract: It might seem like putting the cart before the horse: Unlike distributional justice, retributive justice does not deal with how to set up justice, but how to smooth out injustice. But actually every stick has two ends. So does the “cart” justice. Justice is done, when everybody gets his just deserts. And while just deserts refer to rewards on the one end – the end of distributive justice, they refer to punishment at the other end – the end of retributive justice. The issue of retributive justice arises after a wrongdoing like a crime has occurred and addresses the task of imposing an adequate sanction to the wrongdoer. Thus retribution is rather linked to reconstitute justice than to constitute it. But how exactly should the horse push? To say, how should justice be reconstituted? Giving the offender his just deserts seems to be a facile task. But what are just deserts? What are just deserts for somebody evading taxes - thereby stealing money from the state - compared to somebody stealing the savings of an old woman? What are just deserts for somebody mali-ciously burning the house of his ex-wife compared to somebody setting a house on fire be-cause he has fallen asleep while smoking? What are just deserts for a killing soldier compared to a killing civilian? Or what are just deserts for a husband burgling a pharmacy to get some exorbitant expensive medicine for his wife? And even if we individually know the answers to those questions: Would our answers be the same as the answers of our neighbor, our wife, or our best friend? And would they be the same in Germany and in the USA, Russia or Somalia? Many scientists have looked upon the issue. But while philosophers and jurists focus on normative questions, psychologists focus on descriptions. They do not make implications on what should be just, but about what humans experience to be just.