Compare and contrast the means by which a company can internationalise its operations (eBook)

Compare and contrast the means by which a company can internationalise its operations (eBook)

Alexander Berger
Alexander Berger
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640937899
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (undergraduate) from the year 2011 in the subject Business economics - Business Management, Corporate Governance, grade: 85%, University of Sunderland, course: International Business Environment (PGBM04), language: English, abstract: In terms of management philosophies, companies can be categorized as ethnocentric (homemarket oriented), polycentric (oriented toward individual foreign markets), regioncentric or geocentric (oriented toward larger areas, even the global market place) (Czinkota, 1999, pp. 395). Nevertheless, the world economy is more and more characterised by an increased internationalisation in which companies see a chance to improve their long-term competitiveness, to increase their profitability as well as to balance the economic cycle of the home market by diversify the risk internationally. In addition, there are non-economic motives such as to obtain power and influence as well as to gain prestige. However, to internationalise successfully companies must create a strategy of internationalisation. Part of this strategy is for instance the choice of the target market and the timing of entering a market. In addition, a strategy can be created based on the control aspect, the capital employed as well as how much risk is involved in internationalising the operations. Referring to this,there are several modes a company can choose to internationalise its operation, which can be divided into equity and non-equity modes. In general, non-equity modes such as franchising, exporting, etc. are less expensive and risky than equity modes. For companies with little international experience, non-equity modes provide a good start to begin their operations internationally. Equity modes such as Foreign Direct Investments provide the most control of the business and as the name already indicates there is a substantial equity participation involved. However, when creating an international strategy companies must consider risk aspects that can be categorised into political, economic, and legal risks. In addition, as companies operate internationally the more they deal with the diversity of languages as well as cultural differences which a company must give attention to. This paper will identify the main reasons for and against internationalisation as well as present different types of entry modes. At the end, the internationalisation of Wal-Mart will be analysed mainly focusing on Wal-Mart entering Germany.