Neologism in Early Modern English (eBook)

Neologism in Early Modern English (eBook)

Tim Küpper
Tim Küpper
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640937523
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 2,3, University of Cologne (Englisches Seminar), course: The English Lexicon, language: English, abstract: 1. Introduction Since mankind uses language it formed sentences to communicate. Therefore it is necessary to put words together in a meaningful way. “But although a word is a unit which is familiar in our culture, the notion that it has an internal structure is not.” (Matthews 1974 : 9). That is where morphology comes in. Being a Professor of Linguistics at the University of Cambridge Peter Matthews published his well known book ‘Morphology’. It is about his thoughts and results of research in that concern. What is morphology? Morphology is beside syntax, semantics and phonology and phonetics one major subfield of linguistics. Its origin is in nineteenth century as the first reference for morphology in the Oxford English Dictionary was in the 1860s. It deals with the word itself. That means morphology is about forms of words in different uses and constructions. It is divided into subfields like lexical or inflectional morphology. Lexical morphology is concerned with relations among lexemes such as compounding whereas inflectional morphology deals with paradigms which show a lexeme in terms of categories like Singular and Plural. This term paper is to regard both subfields of morphology in reference to creating new words (neologisms) in the Early Modern period. It is beside from borrowing aiming a special aspect of word structure namely word-formation because this two means represent the most significant ways out of which many neologisms arose. But what is it that makes words and their structure or formations so interesting? Words help us to express ourselves. We produce them every day. So everybody is involved in that concern. I personally have never asked before where all these words that we use more or less every day have come from. That is one reason for writing this term paper. I have chosen the Early Modern period because this time enlarged the English lexicon extremely: “An examination of the language itself shows that the period was indeed one of great vocabulary expansion...” (Barber 1976 : 219). Moreover it is to be presented what kind of words came up and whereby they occurred in that time.