Barack Obama and the American Dream (eBook)

Barack Obama and the American Dream (eBook)

Bernd C. Schmidt-Nagel
Bernd C. Schmidt-Nagel
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640917174
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2011 in the subject Didactics for the subject English - Discussion and Essays, grade: 1,7, University of Cologne, language: English, abstract: The acting president of the United States of America, Barack Obama, fascinated millions of US-citizens in many of his campaign speeches in 2008. With his slogan “Yes we can!” he offered them a new, believable perspective. Finally, this wave of euphoria brought him to the White House and made him, contrary to all expectations, the first black US-President. I looked fascinated and interested at all important incidents happening in the USA in 2008 and I just wondered why it was possible to this man, like no other person, to fill so many people in this great country with enthusiasm and to give them a new hope of a better future. Looking back on these events and irrespective of the fact if his goals were achieved or not, I ask myself which values, ideas and aims made the people so absolutely excited and how they were influenced by Obama. If you only take a superficial view on this issue, it already becomes clear that the very popular American Dream, which is based on American history, is and was one of the important subjects of Obama’s speeches. How Obama uses this Dream and the way he updates and enlarges it should be the central question of this thesis. In order to do so, it is at first important to take a close look at Barack Obama, his curriculum vitae and his political rising. On the other hand, I want to present the history of the American Dream, as well as a preferably general but handy definition of what the American Dream actually is and what it wants to express. Based on this, a detailed analysis of certain speeches of Obama with a special focus on the American Dream follows. Outgoing from the results of the analysis, I will examine how Obama encloses the dream in his way of argumentation, the different values he refers to and the influence of different audiences on the usage of the American Dream. In order to answer the general question of this thesis, explained above, in a good and suitable way, these points will be synoptically summarized in the conclusion. Of course, it is impossible to take a serious look at all his speeches or to pick up every single aspect of the American Dream coming up during American history, as this would exceed the extent of this essay. Nonetheless, a coherent, objective and differentiated answer to the general question should be the goal and claim of this thesis.