Sexual Violence as a Weapon of War in Sub-Saharan African Conflicts (eBook)

Sexual Violence as a Weapon of War in Sub-Saharan African Conflicts (eBook)

Nicola Weston
Nicola Weston
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640915118
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (postgraduate) from the year 2010 in the subject Sociology - Relationships and Family, grade: A, London School of Hygiene & Tropical Medicine (-), course: Diploma in Tropical Nursing, language: English, abstract: Gender based violence (GBV) is a complex, multidimensional problem which the World Health Organisation (WHO, 2005) describes as a ‘universal phenomenon’. So much so, that GBV is recognised as a serious human rights and public health problem that concerns all members of society, (Murray and Lopez, 1996, Inter-Agency Standing Committee, 2005). Subsequently, GBV has been incorporated into the Millennium Development Goals, where reducing GBV will have a direct effect on achieving Goal three; the promotion of gender equality and empowerment of women. This issue has gained international attention, as a direct result of civil conflicts in Bosnia and Rwanda, where human rights abuses were seen violated on a magnitude never before recorded and described as acts of genocide, (United Nations Security Council, UNSC, 1999). In Rwanda, it is thought that about 500,000 women were raped by Hutu militia, (Human Rights Watch, 1996). Further atrocities have been documented in Sierra Leone, where approximately 50,000 to 64,000 internally displaced women have reported war-related sexual assaults (Physicians for Human Rights, 2002). In Kenya, following the disputed presidential elections in 2008, violence erupted which saw acts of sexual violence (SV), such as, gang rape and mutilation. United Nations (UN, 2007) reports suggest that 27, 000 rapes occurred in one region of the Democratic Republic of Congo (DRC) in 2007. SV has been predominant in many other conflicts such as in Uganda (Giller et al, 1991) and Sudan (Amnesty International, 2004). Research on this area tends to use the terms GBV and SV interchangeably and cannot be explored fully in this paper. There is limited research focusing on violence against males, and therefore this paper will concentrate on SV against women specifically. This paper will discuss why SV has become part of warfare in Sub-Saharan Africa and then examine the treatment programmes aimed at survivors, in particular focusing on the barriers to effective implementation of programmes.