Language in Ahmadou Kourouma´s "Allah n’est pas obligé" (eBook)

Language in Ahmadou Kourouma´s "Allah n’est pas obligé" (eBook)

Ikechukwu Aloysius Orjinta
Ikechukwu Aloysius Orjinta
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640890712
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (undergraduate) from the year 2011 in the subject Didactics for the subject French - Literature, Works, LMU Munich (Fakultaet fuer Sprach- und Literaturwissenschaften), course: French - Pedagogy, Didactics, Literature Studies, language: English, abstract: This approach may at first sight appear like a linguistic revolt or rebellion since it distorts and massacres the French vocabulary and grammar. The goal of Ahmadou Kourouma and his colleagues is to prove that the French language cannot open up the African Weltanschauung (World view). The truth is simply that the structure of the French language fails to describe and express the African thought. This is exactly what the Canadians, the Swiss and the Belgians observed that made them invent Canadian French, Swiss French, and Belgian French. Elsewhere in European Studies I have advocated this intercultural dialogue in German Studies (Germanistik and Interkulturelle Germanistik) as a way out in the poor performance of the dissemination of German language, literature and culture. Even in English, we have the Queens English, the American English and the African pidgin English. Africans can as well have African French. Each writer faced with the realities of myriads of African misery: Colonialism, slavery, neo – colonialism, civil and religious wars, cannot afford the luxury of l’Art pour l’Art. Ahmadou Kourouma has to use the French language to mobilize his people for a way forward. He needed to bear a genuine testimony to the situation of his people, but he could not achieve this mobilization of his uneducated people adequately faced with the dilemma of using a foreign language.