Debates on Turkey's accession to EU: CFSP/ESDP (eBook)

Debates on Turkey's accession to EU: CFSP/ESDP (eBook)

Zalel IbragimOborune Karina
Zalel IbragimOborune Karina
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640872671
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: A-, University of Basel (Europainstitut), language: English, abstract: Authors have proved hypothesis: Turkey’s military capabilities, experience in NATO and international peace keeping operations and missions could rather strengthen than weaken ESDP position. However, there are some weaknesses that Turkey faces (focus on ‘hard’ rather than ‘soft’ power, military is in the process of modernizing, underestimated role in peace keeping operations), Turkey’s contribution to ESDP is too significant (strong involvement in the missions) and will give more benefits than costs. Furthermore, Turkish accession to the EU would transform strategic challenges of ESDP.51 Only five of twenty ESDP peace keeping operations have been of a military nature, which mostly has been held by NATO or UN. “When it comes to much bigger military issues, the EU avoids taking strategic responsibility and still depends on the NATO to do its ‘dirty work’”52. Therefore military stronger EU would give NATO and UN credit that EU is also responsible in the field of crisis management. Such win-win situation would exempt US Secretary’s of State Madeleine Albright’s the “3 D’s”: 1) decoupling of ESDP from NATO, 2) duplication of capabilities, 3) discrimination of non-EU NATO members.53 Turkey would also play role of agent between EU and NATO and “parties involved will benefit from threelevel game”54 (EU-Turkey-NATO). Therefore it is advantageous and beneficial not only for Turkey, but also for the EU and the NATO as well.55 Finally, last week Enlargement Commissioner Olli Rehn once more showed that EU would not allow Turkey 'cruise control' on accession.56 Therefore Turkey-EU relations should balance the contributions and benefits of such partnership and show that both partners can be producers and consumers of security and experience of defence. Such dialogue will prove that EU can play an important role in CFSP/ESDP dimension also in the future.