"Feeding the Ghosts" as a Revisionist Historical Novel (eBook)

"Feeding the Ghosts" as a Revisionist Historical Novel (eBook)

Bianca Müller
Bianca Müller
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640872367
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,7, University of Wuppertal, course: The Representation of Slavery from Aphra Behn to Bernadine Evaristo, language: English, abstract: Regarding his third novel, Feeding the Ghosts, the British-Guyanese poet, playwright and novelist Fred D’Aguiar states in an interview for the “Caribbean Studies Journal” that “it was a piece of history that then grew out of an absence of facts about it” (Hyppolite). Apparently the author does not intend to convey a coherent, continuous historical account of the infamous ‘Zong-Massacre’, which took place in 1781, but rather the ruins of history in a manner of an “as-if-testimony” (Bröck 29). Thus, the novel belongs to the genre of historical fiction which combines in a postcolonial context imaginative elements and historical facts with regard to the historiographical document of the death of 131 Africans “at the hands of profit-hungry British slave traders and investors on board the slave ship Zong” (Pichler 7). Sailing from the west coast of Africa to Jamaica, the slave ship carried 442 slaves, more than it could safely transport and was therefore overloaded and lacked sufficient provisions for its ‘cargo’. Together with malnutrition and disease, this overcrowding led to Captain Luke Collingwood’s decision to throw the sick overboard in order to claim money from the insurers, who covered £39 compensation a head, as long as the action was taken to safeguard the ship’s safety. The resulting court trial caused much attention as the case of the Zong outnumbered the known fashion and consequently lead to abolitionist support as the legal status of slaves as ‘cargo’ was confirmed by the concluding verdict. Finally, in 1790 a preliminary bill was passed which ruled out “insurances claims resulting from slave mortality through natural death or ill treatment, or against loss by throwing overboard of slaves on any account whatsoever” (Walvin 20). Even though “those deaths [...] cannot be undone” (D’Aguiar 230) D’Aguiar succeeds at creating a “counter-memory to Britain’s official memory” (Pichler 1) by recreating this traumatic incident in the history of the Middle Passage and the subsequent trial from the perspective of his heroine Mintah, a Fetu slave woman.