Liberalism, Fascism, and Their Different Conceptions of Rights (eBook)

Liberalism, Fascism, and Their Different Conceptions of Rights (eBook)

Michael Neureiter
Michael Neureiter
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640870516
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2010 in the subject Politics - Political Theory and the History of Ideas Journal, grade: 1,0, , course: Contemporary Political Ideas, language: English, abstract: Human rights, civil rights, minority rights, animal rights, etc. – rights seem to affect every part of human life, and it appears that everyone is talking about them. Since the writings of ancient Greek philosopher Plato, rights have been an essential topic of philosophical and political as well as public debate. But what exactly are “rights”? One German philosophical encyclopedia, edited by famous scholar Otfried Hoeffe, defines rights as a normative set of rules which organize and regulate social coexistence by defining both what is allowed of people and what is owed to people. In other words: rights allow people to perform certain actions, but also restrict them from performing others, therefore imposing order and structure within human society, as well as reducing complexity. Still, the question remains how such an order created by rights might look like, since there is no universal consensus about the origin, nature, and distribution of rights. Where do these rights derive from? Is every person endowed with equal rights? What is there to do if the rights of one social entity interfere with those of another social entity? It is because of the importance of rights to social life that virtually every political ideology has been dealing with those and other questions, and every single one of them has come up with different answers. Thus, it turns out to be vital to one’s general understanding of rights to assess what different ideologies have to say about this topic. Additionally, one’s ability to judge different ideologies and therefore take (or consolidate) a political stance might be improved if he is aware of how these ideologies conceive of rights. Hence, in this essay I will contrast the different views of liberalism and fascism on political as well as on economic rights. Moreover, I will critically assess the implications of these two ideologies based on their protection of individual rights and come up with a conclusion why I favor the one mode of thinking about rights over the other.