Comparison of Green Line I 1995 and Green Line I 2001 Considering the Structure of Tasks (eBook)

Comparison of Green Line I 1995 and Green Line I 2001 Considering the Structure of Tasks (eBook)

Mark Valentin
Mark Valentin
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640848577
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject English Language and Literature Studies - Other, grade: 1,0, University of Münster (Englisches Seminar), course: Schoolbook Analysis, language: English, abstract: Schoolbook analysis as a field of research opens a wide range of perspectives worth taking a closer look at. Even though, noticing the current discourse leads to an astounding conclusion: Considering schoolbooks as one major and significant instrument of school life, the amount of research carried out on this topic is rather insubstantial. Noting that there is a wide range of different contemporary schoolbooks in use, the question arises, in how far there can be a justification for this variety. Does the ‘perfect schoolbook’ exist? Are some books of higher quality than others? Are significant differences a matter of perspective? And – in that case – are there any criteria which reinforce a certain perspective? The research on differences between commonly used schoolbooks may be distracting as it is always accompanied by a certain degree of subjectivity. Even if there are several criteria pleading for one schoolbook or another, it is up to the college of each school to decide on a concrete way of teaching, about which the author does not want to judge within a short paper like this. This attitude shall be exemplified briefly, and since the character of tasks partly resembles the character of language testing methods , an excursion on testing theory may be appropriate in order to achieve this goal. Commenting on testing methods, Gabel states that in “fact there is no best test or best technique. A test which proves ideal for one purpose maybe quite useless for another; a technique which may work very well in one situation can be entirely inappropriate in another” (Gabel [a], P.1.). Transferring this statement to the task structure of different schoolbooks, it becomes clear that while some books serve one purpose, others serve a different one. This paper avoids examining differences between schoolbooks that evolve from different didactic accentuations. The author tries to exclude this variable by comparing two schoolbooks of the same series (Green Line I 1995/2001). Such an investigation offers the chance to take a closer look at possible didactic developments within the history of one single schoolbook series.