Influence of European Integration on the Bargaining Power of German Trade Unions (eBook)

Influence of European Integration on the Bargaining Power of German Trade Unions (eBook)

Monika Roth
Monika Roth
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640839216
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diplomarbeit aus dem Jahr 2010 im Fachbereich BWL - Wirtschaftspolitik, Freie Universität Berlin (Otto Suhr Institut - Politikwissenschaft), Veranstaltung: Politikwissenschaft, Sprache: Deutsch, Abstract: German trade unions' influence in industrial relations at the national level is curbed by the side effects of European integration. Supranationalization implies the transfer of regulatory power from the national to the supranational level. In the various policy areas, integration and supranationalization proceed at different speeds with regard to scope and level. This also applies to the neighboring policy areas of economic and labor policy. However, due to the overlap of these two policy areas, the asymmetrical integration of economic policy vis-a-vis labor policy leads to shifts in the German collective bargaining system, thus circumscribing the scope of German trade unions' action. More specifically, sectoral asymmetry leads to asymmetric political localization of the policy areas: Regulations in the economy are mainly taken at the EU level, whereas labor and social affairs remain national competences. Furthermore, the insertion of a supra-national layer is accompanied by a policy-theoretical change of the highest governmental and judicial authority from a hitherto (social-democratic) market-correcting consensus to a now market-making approach. This shift causes respective shifts at the national level as well. Additionally, the European Court of Justice possesses supreme judicial competence in both economic and social policy and hence is able to negate national particularities that conflict with EU law. Moreover, EU institutions are able to regulate national labor and wage policy, since there is a broad overlap between economic and wage policies. Supranational regulations in economic policy can thereby influence and constrain national wage policy. Finally, because of Economic and Monetary Union, the exchange rate mechanism is no longer applicable as a tool of economic policy, which entails high incentives for regulating labor costs by wage policy alone.