Interviewing – a Way to Generate Qualitative Data (eBook)

Interviewing – a Way to Generate Qualitative Data (eBook)

Corinna Colette Vellnagel
Corinna Colette Vellnagel
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640836222
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2010 in the subject Communications - Methods and Research Logic, grade: Excellent, The University of Surrey (Department of English), language: English, abstract: Generating data can be made for all kind of purposes and in several ways (Milena et al.: 2008), whereas the main focus lies on the distinction between quantitative and qualitative research (Gerson et al.: 2002). When it comes to research most people generally think of the more common, traditional and familiar quantitative research which includes methods such as questionnaires, the creation of theories and models or the accumulation of empirical data (Holliday: 2002). This paper deals with interviewing, more precisely with interview schedules, as a method of generating qualitative data within primary market research. The structure of the work is as follows: Starting up with a the theoretical foundation with regards to interviewing, its possibilities within qualitative research and its configuration possibilities in the first part, the second part deals with the analysis of a workshop held on the topic “Generating Qualitative Data: Interviewing” within the lecture “Introduction to Research Methods” in the MA course Intercultural Communication with International Business. Within the analysis of the interview schedule problems, difficulties and limits of working with pre-crafted, semi-structured interview schedules are being identified and pointed out. Although it is not common to write a paper in another but the neutral voice a voice change into the first person takes place due to the fact that this part of the paper (3 Practical Application within the Workshop “Generating Qualitative Date: Interviewing”) delves into the personal experience and therefore requires a more personalised style. Finally, the paper concludes with a short review of the difficulties occurring when using a pre-crafted semi-structured interview schedule.