Astonied in Dublin: An Analogy of the Relationships in James Joyce's Dubliners "Eveline" and "A Painful Case" (eBook)

Astonied in Dublin: An Analogy of the Relationships in James Joyce's Dubliners "Eveline" and "A Painful Case" (eBook)

Julia Hermans
Julia Hermans
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640833900
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Studienarbeit aus dem Jahr 2010 im Fachbereich Anglistik - Literatur, Johannes Gutenberg-Universität Mainz, Sprache: Deutsch, Abstract: James Joyce’s book Dubliners is a collection of fifteen short stories and, as the name already tells, they are about the lives of people living in Dublin. The novellas are about men and women of every age. In the book are different stages of life. The story “Eveline” is a childhood story. The story “A Painful Case” is an adulthood story. Terence Brown describes the work „as a book of churches” (Brown XXX). For Joyce, church and faith are very important, and Dublin and its citizens are characterized by the Christian religion. Although the stories are all self-contained, the book can be read as a whole. As the reader will notice by reading there are many links between the different stories and they take place in the same city –Dublin. When James Joyce wrote the book, he had already left Ireland for France in order to study medicine. This could be a possible hint to why the book can, on the one hand, be seen as a book about Dubliners by a Dubliner but, on the other hand, it can be also seen as a book about Dublin from an outside perspective. David G. Wright emphasises that Dubliners shows how Joyce himself could have become if he had stayed in the capital of Ireland (Wright 14). Therefore, the book can be seen as an explanation and if there has to be one, as an apology for James Joyce, why he decided to leave Ireland. As Andrew Gibson states, the paralysis of the lives of the Dubliners, which is shown by Joyce, is “post-catastrophic” (Gibson 76), referring to the famine that brought many Irish into poverty. This paper takes a closer look at the two stories “Eveline” and “A Painful Case”. The autobiographical aspect becomes obvious because David G. Wright writes that the main characters of these two stories are created after the model of James Joyce’s siblings Margaret and Stanislaus (Wright 22/23). Furthermore, as it will be examined in this paper, Dubliners relates Joyce’s own feelings about Dublin. Eveline tries to flee from Dublin and her family, unlike Mr. Duffy, the main character of “A Painful Case”, who is a loner and who is content to remain just where and how he is..