Youtube in the Language Classroom (eBook)

Youtube in the Language Classroom (eBook)

Sebastian Altenhoff
Sebastian Altenhoff
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640831197
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2009 in the subject Didactics for the subject English - Pedagogy, Literature Studies, grade: 1,0, University of Duisburg-Essen (Anglophone Studien), language: English, abstract: According to Ellis, learning a language means making use of the language (in Rüschoff/Wolff: 1999, 54). This not only implies the claim of free, spontaneous communication but also of dealing with and of experiencing the target language as such. The claim of experiencing the target language in the language classroom, leads to a growing interest in the quality of the materials used. According to Wolff (1998), any kind of learning – no matter whether verbal or non-verbal – has to be embedded in a rich learning environment that has not been reduced concerning its complexity. Authenticity is thus one of the main criteria in order to evaluate the quality of materials. This criterion applies to all materials – such as literature – that have not been changed for the purpose of teaching and learning, of course. In this thesis, however, using authentic video in the language classroom will be considered and analysed according to its didactic benefits. Integrating video in the language classroom does not necessarily mean having to watch and to analyse a whole film of ninety minutes. Thanks to Web 2.0 applications such as YouTube, the accessibility of short video clips, advertisements or film excerpts has become very simple. Because of the growing popularity of this webpage and of integrating Web 2.0 applications in the learning environments in general, my entire analysis will relate to videos taken from YouTube. This thesis aims to provide both a theoretical (part I) and a practical investigation (part II) of the topic: in order to create a framework for analysis, I will first of all give a short overview of the didactic benefits of integrating authentic video in the language classroom in general. This survey is followed by a short description of the basic ideas of YouTube – such as free accessibility or the possibility to contribute –, in order to work out the advantages these YouTube-specific features additionally offer. The practical part (part II) aims to put theory into practice: I will describe and analyse a lesson that was originally planned for and executed in several tutorials for first semester EFL students. Although YouTube was part of a language course at university, this lesson could as well be adapted for the Oberstufe and is hence an appropriate example within the context of this topic. In the lesson the sketch served as an introduction to the topic Phonetics & Phonology. The thesis closes with a summary of the main conclusions of part I and II.