Code Switching as Spanglish (eBook)

Code Switching as Spanglish (eBook)

Bethany Johnston
Bethany Johnston
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640799695
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject Romance Studies - Spanish Studies, grade: 1,7, University of Leipzig (Institut für Romanistik), language: English, abstract: “No creo ni en el latín ni en el bilingüismo. El latín es una lengua muerta. El bilingüismo, dos lenguas muertas.” (cf. Lipski 2008:41) Such was the opinion of Salvador Tió, the Puerto Rican journalist who is originally said to have coined the term Spanglish; a term, which since its inception, has been used to describe a multitude of linguistic phenomena, for the most part carrying with it a somewhat negative association. Nowadays, however, it has become synonymous with the much studied linguistic phenomenon known as code switching. Ironically, it is precisely this style of bilingual communication in the case of Spanish and English that Tió found so undesirable, and which today, seems to have evolved into a positive means of expressing one's own identity within a number of Spanish-English bilingual communities. I will discuss that particular topic in greater detail in chapter 3 of the paper. Firstly, it is necessary to define what is meant by code switching, and how that differs in comparison to other linguistic phenomena such as lexical borrowing, loan translations or loan words. Secondly, it is my aim to concentrate on what I, and many others, consider to be the three most prevalent grammatical and lexical theories pertaining to code switching at present; The Free Morpheme Constraint, The Equivalence Constraint and The Matrix Language Frame Model. There are many theories in existence and as Cantone (2007:53) mentions in her study of code switching in bilingual children; it continues to be a contentious subject among linguists: Most of the proposed constraints have been widely debated in the last 25 years, ending up in ruling out almost all proposals. It is nonetheless important to introduce them, since they are crucial for the discussion of the empirical data, and also because they show how code-switching can be analysed from a grammatical perspective. Finally, I wish to specifically address the term Spanglish, its different varieties and what can be incorporated under this definition nowadays. In summary of this chapter I will illustrate the use of Spanglish, that is to say Spanish-English code switching, by way of a current example: the bilingual population of Gibraltar.