Bordertown. The Case of Latino Identity examplified by Jennifer Lopez (eBook)

Bordertown. The Case of Latino Identity examplified by Jennifer Lopez (eBook)

Jannis Rudzki-Weise
Jannis Rudzki-Weise
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640790692
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: A-, The University of Maryland (College Park), course: Latino/a Represenation in U.S. Popular Culture, language: English, abstract: This paper discusses the film Bordertown (2006), directed by Gregory Nava, in relation to the negative portrayal of Latinos/as. Moreover, it takes into account the adherence of the typical mainstream culture industry pattern while having a political agenda. For the analysis of this movie, I will show that this film is a result of Jennifer Lopez’s attempt to increase her popularity among the Latino community, both in the United States as well as in Mexico. To close, I will apply the concepts discussed in class. Bordertown is a product of the mainstream culture industry that employs a negative representation of Mexico and its people as a result of capitalism. Lauren Adrian’s character is designed to make Jennifer Lopez more appealing to the Latino audience. After the huge success of Selena (1997), director Gregory Nava has selected pop star Jennifer Lopez to play the main role as Lauren Adrian, a career-minded Mexican-American journalist who lives in Chicago, but is sent to Juarez, Mexico. She is there to investigate the sexual homicides that have happened since the approval of the North American Free Trade Agreement (NAFTA) in 1992. Eva, a young victim, makes Lauren reflect upon her own background and decide to fight for the women of Juarez, with the help of her ex-partner, Alfonso Diaz, played by Antonio Banderas. “While Lauren initially uses both Eva and Alfonso to get her story, even risking their lives in the process, she eventually comes to care deeply for the terrified young woman, through a process that includes confronting discomfort and denial about her own racial roots, and joining the female workers on the grueling assembly line to feel their pain.” (Miller 1). After putting herself in severe danger for her story and after her article is rejected due to political and economical pressure on the newspaper, Lauren leaves her jobs to take over the Mexican newspaper owned by Diaz, who has been shot as a result of his involvement.