Legitimacy of anticipatory self defence (eBook)

Legitimacy of anticipatory self defence (eBook)

Robert Fiedler
Robert Fiedler
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640784240
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject Politics - Topic: Peace and Conflict, Security, grade: 1,1, Macquarie University, language: English, abstract: During the last decades, terrorism has become a serious threat for the national security in almost every region worldwide. Today, the threat of terrorism committed by international acting individuals and groups addresses not only military or police objectives. Furthermore, the number of civilian casualties is rising continuously and states are forced to find a solution how to cope with trans-national terrorism. Not only after the devastating terrorist attacks of 9/11 self-defence has been a convenient justification of violent and military measures to combat terrorists even beyond national borders. In fact, the use of force against states that harbour or support terrorists and terrorist groups in other nations has been a common deterrent. Yet, since September 11, 2001 the fight against terrorism has reached new dimensions, with states resorting to pre-emptive strikes against terrorism in other nations, a policy best expressed in the New Security Strategy of the United States stating that “The greater the threat, the greater is the risk of inaction— and the more compelling the case for taking anticipatory action to defend ourselves, even if uncertainty remains as to the time and place of the enemy’s attack. To forestall or prevent such hostile acts by our adversaries, the United States will, if necessary, act pre-emptively” (The National Security Strategy of the United States, September 2007). Yet, it is highly contested if this policy can be justified as a permissible use of force under Article 51 of the UN Charta in the wake of ongoing terrorist activities. Furthermore, the effects of this anti-terror measure are questionable since it is argued that apart from military strikes non-violent means may have similar impacts in order to minimize terrorism and maximize international collective security. By knowing that a comprehensive answer is hardly possible, the following this paper will analyze anticipatory self defence, embedded in the Customary International Law, can be justified under Article 51 of the UN Charta and argue that under certain circumstances it is legitimate for states to use force in anticipation of armed attack. Furthermore, this article will sketch possible non-violent anti-terror measures.