The Welfare Regime Debate and Health Care Provision (eBook)

The Welfare Regime Debate and Health Care Provision (eBook)

Janine Schildt
Janine Schildt
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640730933
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject Politics - Political Theory and the History of Ideas Journal, grade: 1,7, Hertie School of Governance, language: English, abstract: The welfare regime typology of the Danish sociologist Gøesta Esping-Andersen has become a modern social science classic and is widely used as a theoretical foundation for all kinds of research projects. However, his three-folded model differentiating regimes on the basis of welfare provision has also been challenged. Many studies have criticized Esping-Andersen for his non-acknowledgement of a Southern welfare regime including Greece, Spain, Portugal and Italy (...). Historic circumstances have produced fragmented welfare states which provide partly extensive state-led services, e.g. in health care, but have very limited benefits in other areas. The question remains whether “the peculiarities of these cases are variations within a distinct overall logic [or] a wholly different logic per se”, as Esping-Andersen (1999, p.90) has formulated it. Claire Bamba (2005) has challenged Esping-Andersen’s welfare regime typology focusing on health care and identified two additional subcategories. Bamba argued that health care provision is a very distinguished feature of the welfare state and countries may follow a different logic in their health care services than they pursue in other branches of their welfare states (...). This paper argues that Southern countries can be included in Esping-Andersen’s typology when looking at welfare areas independently and thus do not form an independent regime. The only clear difference they show is that their health care services and other areas of welfare state support follow different logics, which is also true for other countries such as the United Kingdom. Moreover, following Katrougalos (1996) it is argued that the distinctive features of Southern countries are based on the incompleteness of the development of their welfare states which have undergone considerable transformations in the last 30 years. The paper is structured as follows: Adjoining this introduction, the second chapter outlines Esping-Andersen’s welfare typology, summarizes the most prominent criticisms and portraits the state of research on the Southern regime type. The third chapter gives overviews of the health care systems in Southern countries and compares them to see whether they really form a new welfare regime. The fourth chapter outlines Claire Bamba’s decommodification index for health care and compares it to data from Southern countries while chapter five summarizes the findings and draws up a conclusion.