Civil War Onset - A Comparison of Uganda and Kenya (eBook)

Civil War Onset - A Comparison of Uganda and Kenya (eBook)

Ralph Myers
Ralph Myers
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640719426
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bachelor Thesis from the year 2010 in the subject Sociology - War and Peace, Military, grade: 73%, Dublin City University, course: International Relations, language: English, abstract: This paper poses the research question: what causes civil war? Since the end of World War II, both incidence and duration of civil wars have been on the rise, with disastrous outcomes for humanity. It is crucial that academics study this phenomenon and try to create theories which are able to explain and predict civil war onset for different countries. Two main competing theories have become prominent in the modern day literature surrounding the outbreak of civil war. On the one hand there are “greed” theorists employing econometric models to account for rebel opportunism. These theories centre around the notion that ethno-linguistically or religiously diverse countries experience civil war as a result of the incentive to rebel compared to the state’s ability to counter rebellion. Greed theories focus largely on the ability of rebel groups to recruit and finance themselves, in addition to a number of other variables, which make civil war more or less conducive. On the other side are advocates of the “grievance” theory who argue civil wars start as a result of grievances, built up as a result of political and material discrimination. Depending on the level of grievance in combination with the ability of ethnocultural groups to mobilise and the state’s response to initial protest, civil war occurs. This paper focuses on two case studies, with opposing dependent variables. The first is Uganda which has experienced multiple internal conflicts of varying intensity since gaining independence. The other is Kenya which has been spared the outbreak of a full-blown civil war, although it has experienced a number violent ethnic clashes. The case studies are relatively similar so as to control for third variables, yet chosen in such a fashion as to avoid bias or case fixing. For both countries the greed model is firstly applied followed by a more in-depth look at whether the rationale behind the given independent variables corresponds with political-economic realities. The second part of each case study looks at the applicability of grievance based theories and which set of explanations holds more power with regards to civil war onset. The analysis of both models in the context of the two chosen case studies should determine which theory holds the most explanatory power in relation to civil war onset.