Space, Gender and Subjectivity in Paul Auster’s Novel "City of Glass" (eBook)

Space, Gender and Subjectivity in Paul Auster’s Novel "City of Glass" (eBook)

Antje Peukert
Antje Peukert
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640712663
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, University of Potsdam, course: New Women in the 19th Century, language: English, abstract: “I'm not really out to prove anything. In fact, it"s all done tongue-in-cheek. An imaginative reading, I guess you could say.” This is what Paul Auster (the character) says to Daniel Quinn in Auster's novel City of Glass about his essay on Don Quixote. The following paper on Auster's novel City of Glass is not written tongue-in-cheek but it is adventurous nonetheless. Based on Linda Hentschel's theory of pornotopical techniques of looking, I will concentrate my reading of Auster's text on aspects orientated towards gender, space, self and subjectivity. I am going to take up Hentschel's ideas of space, especially in regard to urban space, the city, and also her ideas of how subjectivity is constructed along gendered lines. I will try to show that although Auster's text challenges and destabilizes ideas and concepts like rationality, language and body, it keeps to a common gender model. Women as characters are visibly absent from the text. If they appear at all they do it marginally and only to trigger off some action, staying passive themselves. The text tells about different kinds of manhood. All main characters are male and I think exactly this setting can only be made (perhaps even unconsciously) in contrast to its constructed female Other. So femininity becomes visible not primarily in the form of characters but in form of particular concepts. I suggest that the city in City of Glass, which is New York, serves as metonomy for different concepts of "woman", for example the mother, the (dead) wife and the lover. Daniel Quinn, the main character of the novel incessantly walks the city but instead of reinforcing or even establishing a subjective position in the vast metropolis he fails completely and dissolves within the urban space. As such he is not only the absolute anti-subject but he is also an example for what may happen to a man when he changes his position from having room/space to being room/space. The first part of this essay will concentrate on Quinn's relation to New York, how it changes from „oceanic" feeling to utter desire and how it always depends on his relation to women. The second chapter focuses on ideas of identity, subjectivity and self in the novel.